Grazie all’influenza di queste correnti calde, le isole Lofoten hanno un clima mite rispetto alla loro posizione a nord del Circolo Polare Artico. Tuttavia, le condizioni meteorologiche possono cambiare molto rapidamente, quindi è sempre bene essere pronti a qualsiasi temperatura e cambiamento rapido. Durante tutto l’anno è possibile che si attivino venti forti, la cui forza cambia a seconda della direzione del vento. In inverno, i venti da nord portano neve e basse temperature, mentre in estate (primavera), quelli meridionali portano pioggia.
Prima di viaggiare in Norvegia, consigliamo di evitare di controllare le previsioni a lungo termine poiché il tempo potrebbe cambiare molto rapidamente per i motivi menzionati.
Il miglior suggerimento che possiamo dare è quello di portare i vestiti giusti ed essere pronti a sperimentare diverse condizioni meteo in un giorno solo!
“det finnes ikke dårlig vær, men bare dårlige klær”: con l’abbigliamento giusto, non si rischia di rimanere delusi dal clima delle isole Lofoten.
In inverno il periodo più piovoso va da settembre a dicembre.
il mese più freddo è febbraio con -2°C di temperatura media minima e 1°C di temperatura media massima.
Se in inverno le temperature medie minime sono -3, può capitare di sperimentare, anche se per brevi periodi, – 10/12°C.
i mesi più secchi sono quelli tra maggio e giugno.
Le temperature raggiungono i valori massimi nei mesi di luglio e agosto con 15°C di temperatura media massima e 12°C di temperatura media minima.
Lo stesso può accadere in estate, quando può capitare di godere di +18/20°C.
L’acqua del mare raggiunge la temperatura massima di 12°C a luglio e agosto.
Nonostante la stagione, vale sempre la pena portare diversi strati.
Il tempo, come accennato in precedenza, cambia molto rapidamente e vale sempre la pena di prepararsi ad ogni cambiamento che può verificarsi. In inverno si consiglia di portare indumenti extra, soprattutto se si partecipa ad un lungo inseguimento dell’aurora boreale!
Anche durante l’estate è consigliabile mettere in valigia una giacca impermeabile e un pile nel caso in cui il tempo cambi o le temperature scendano mentre si soggiorna qui, godendosi il sole di mezzanotte.
ESTATE
INVERNO
I mesi migliori per un viaggio alle isole Lofoten sono senza dubbio quelli della primavera e dell’estate, tra maggio/giugno e agosto. Questi mesi sono caratterizzati da temperature miti, poche piogge e lunghe giornate di luce, tra fine maggio e metà luglio si può ammirare il fenomeno del sole di mezzanotte, durante il quale il sole non scende mai sotto l’orizzonte.
Per ammirare invece le meravigliose luci dell’aurora boreale, il periodo adatto è l’inverno, ma generalmente sono visibili tra settembre e aprile.
Durante la stagione del sole di mezzanotte, il sole non tramonta mai e sarà possibile godersi 24 ore di sole.
Sia gli hotel che gli alloggi privati (Airbnb) hanno le tende, ma in caso di problemi di insonnia consigliamo di portare una buona maschera per dormire!
luce fino al 21 dicembre. Dopo il 21 (solstizio d’inverno), le giornate iniziano ad allungarsi e, anche se il sole non è ancora visibile all’orizzonte, si può iniziare a godersi fino a 4/5 ore di luce diurna. Il buio è speciale perché, quando il tempo è bello, il cielo e i suoi colori blu rosa creano un’atmosfera magica e surreale.
La valuta norvegese è il NOK (Corona norvegese)
La valuta utilizzata in Norvegia è la corona norvegese. Quindi, se si viaggia solo con Euro o altre valute potrebbe essere necessario cambiarle.
Consigliamo di non portare contanti. Le carte di credito sono accettate ovunque.
La Norvegia utilizza sempre meno denaro. Le carte di credito sono il modo migliore per viaggiare senza problemi. Le banche non cambiano più denaro.
Non ci sono problemi di comunicazione poiché la maggior parte dei norvegesi parla molto bene l’inglese ed è sempre disponibile ad aiutare!
Non ci sono problemi se il proprio inglese non è molto buono. Nonostante la timidezza norvegese, ci sarà sempre qualcuno felice di aiutare.
E per qualsiasi cosa siamo disponibili tramite e-mail. Cercheremo di fare del nostro meglio per aiutarvi.
Lofoten Lights parla italiano, parle Français, habla Español, 说中文 and of course English and Norwegian!
A Svolvær i negozi aprono come segue:
Lunedì – sabato: 10.00 – 18.00
Domenica: chiuso
La farmacia è aperta:
Lunedì al venerdì: 9.00 – 19.00
Sabato: 9.00 – 18.00
Domenica: chiuso
Supermercati:
Lunedì – sabato: 7.00 – 23.00
Domenica: chiuso
A Natale, Pasqua e altre festività nazionali, gli orari di apertura potrebbero variare. Consigliamo di controllare in anticipo.
Le Lofoten hanno due piccoli aeroporti, uno a Leknes e uno a Svolvær.
Si può volare facilmente da entrambi gli aeroporti. Controllare www.wideroe.no.
Il volo dura 25 minuti.
Un’altra opzione degna di nota è quella di atterrare all’aeroporto di Evenes/Harstad/Narvik.
L’aeroporto Evenes dista circa 160 chilometri da Svolvær. È possibile volare con Norwegian – www.norwegian.no o con Sas (Scandinavian airlines) www.sas.no.
Se si decide di atterrare a Evenes, bisogna prendere l’autobus per raggiungere le Lofoten.
Consigliamo di controllare www.flybussen.no o www.reisnordland.com. Ci vogliono circa 3 ore.
Un’altra possibilità è noleggiare un’auto. Ci sono molte compagnie (Avis, Hertz, Sixt, Rent a car Lofoten, Lofoten Rental Car).
È inoltre possibile controllare www.rentalcars.com e cercare il miglior prezzo.
Si può arrivare a Svolvær prendendo l’Hurtigbåt (3 ore) o il traghetto da Bodø a Moskenes.
Mosknes non è ben collegato. In questo caso si dovrà noleggiare un’auto o chiamare un taxi per raggiungere il proprio alloggio. Se si dispone di una sim card norvegese, il numero del taxi è 07550; se si utilizza la propria sim card, è necessario chiamare il numero +47 22 388 309. È inoltre possibile scaricare “Taxi fix”, un’app molto utile per prenotare un taxi ovunque, in qualsiasi momento, in anticipo.
Se si desidera visitare le isole con i mezzi pubblici, è possibile controllare www.reisnordland.com.
Si consiglia di pianificare con attenzione in quanto sono molto frequenti.
Claudia Gasperini
Maurizio Massaccesi
© 2024 Lofoten Lights | Privacy Policy
Website design & development: Pixel Paw